SOMEGGIARE MERCI E SAPERI

La mia illustrazione per “Passare le Alpi” mostra itinerante nei paesi di Formazza e Macugnaga (VB).Il titolo della mia tavola è SOMEGGIARE MERCI E SAPERI ed è un omaggio ai someggiatori. Qui descrivo la mia immagine:

“Il passaggio delle merci attraverso i sentieri alpini è stato per lungo tempo l’unica occasione di scambio tra chi abitava al di qua e chi abitava al di là delle Alpi. In particolare, i sentieri che univano il territorio italiano a quello svizzero venivano percorsi dai muli carichi di vino, grappa, granaglie, tele e sale che venivano scambiati con cuoio, ferramenta, coltelli, armoniche a bocca, tabacco, medicine e formaggio. Il formaggio svizzero era molto richiesto e molto apprezzato. A questo scambio commerciale si univa certamente uno scambio di saperi, di cultura, lingua, tradizioni. Ho pensato quindi che il tempo del viaggio poteva essere un tempo lento, di racconti, letture, panorami meravigliosi, piccole degustazioni di formaggi per chi aveva la fortuna di essere un passeggero del mulo. Situazione ideale per due topi da biblioteca.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...